![]() |
SKETCHBOOK # 13 |
▼
mercoledì 25 febbraio 2015
lunedì 23 febbraio 2015
giovedì 19 febbraio 2015
ON PROJECTS # 136
lunedì 16 febbraio 2015
ON PROJECTS # 133
venerdì 13 febbraio 2015
ON PROJECTS # 135
mercoledì 11 febbraio 2015
ON PROJECTS # 130
venerdì 6 febbraio 2015
ON PROJECTS # 109
To draw is to cut an idea into a body, violating its silence.
To draw is to map the world through signs, locating the absence of the eyes. [Fragmentary Notes]
Raimund Abrham
Studio per un museo delle religioni - 2014
martedì 3 febbraio 2015
ON PROJECTS # 129
Malgrado l’abilità del
fotografo, malgrado la posa accuratamente calcolata dei soggetti,
l’osservatore avverte l’impulso irresistibile di cercare, in un’immagine
come questa, una minima scintilla di casualità, il qui e ora con cui la
realtà ha per così dire infiammato il carattere dell’immagine;il
bisogno di trovare un luogo quasi invisibile dove, nell’apparizione di
quell’attimo ormai lontano, si annida ancora il futuro, e in modo
talmente eloquente che noi, guardando indietro, siamo in grado di
scoprirlo. Al posto di uno spazio elaborato consapevolmente dall’uomo,
ne compare uno elaborato inconsciamente.
Walter Benjamin
domenica 1 febbraio 2015
ON PROJECTS # 119
In my work, collision as a methaphor plays a salient role as a physical or syntactic manifestation. I believe that the dialectical principle of collision is the ontological basis of architecture. Above all, it addresses itself to the archetypical site of the horizon where the earth meets the sky. Any architectural endeavor is an interference with this site...this interference is the quintessence of the architectural act...
Raimund Abraham (Collision)
)